Infermieri, sì ma non solo. Ci saranno anche loro alle prossime selezioni di metà maggio organizzate dall’azienda di consulenza internazionale “Germitalia”, ma porte nuovamente aperte anche ai tecnici di radiologia. Ne ricerca cinque “Diagnostik München”, struttura all’avanguardia in Germania nota come pioniera della medicina preventiva moderna: tre tecnici saranno desinati a Monaco centro, altri due nella sede di Schongau, a circa 90 chilometri da Monaco. Le assunzioni sono a tempo indeterminato e gli stipendi garantiti da questa struttura sanitaria sono addirittura superiori a quelli applicati non solo in Italia ma nella stessa Germania: circa 3mila euro lordi mensili (e chi lavorerà presso il centro diagnostico di Schongau percepirà una remunerazione aggiuntiva per i turni nel fine settimana e notturni).

Al progetto collabora, come sempre, l’Internationaler Bund di Stoccarda, che curerà il primo corso di lingua tedesca (livello B1) che dovranno frequentare i tecnici di radiologia italiani che saranno selezionati preliminarmente a metà maggio a Torre del Greco, in provincia di Napoli, sede dei colloqui conoscitivi. L’avvio dell’attività lavorativa, con iniziale inquadramento come figure professionali “in fase di riconoscimento”, condurrà gradualmente al definitivo inquadramento come “Tecnico riconosciuto” dopo aver conseguito nel frattempo anche il livello di lingua B2 (frequenza del nuovo corso organizzata compatibilmente con gli orari lavorativi e finanziata dal datore di lavoro), presupposto per il riconoscimento del titolo di studio italiano da parte del ministero tedesco.

Durante la frequentazione del corso B1 a Stoccarda (inizio fissato per il prossimo 18 giugno), i partecipanti avranno diritto ad alloggio e vitto in trattamento di mezza pensione presso le strutture dell’Internationaler Bund. Una volta stabilizzatosi il rapporto di lavoro, il centro diagnostico collaborerà con il partecipante nella ricerca di un alloggio nelle vicinanze del luogo di lavoro: sono disponibili anche gli alloggi riservati ai dipendenti dell’ospedale ad un prezzo convenzionato. In ogni caso, il partecipante prescelto non dovrà versare alcuna quota d’intermediazione prima della partenza né durante la permanenza iniziale a Stoccarda. I requisiti richiesti per la candidatura a questo ennesimo bando lanciato da “Germitalia” sono, oltre alla laurea specifica, la cittadinanza europea ed una forte motivazione al trasferimento in Germania.

Chi fosse interessato ai colloqui del 14 e 15 maggio può candidarsi inviare il proprio curriculum collegandosi al sito https://www.germitalia.com/ e consultando gli aggiornamenti della sezione “Posizioni aperte” al seguente link: https://www.germitalia.com/progetti/candidati/ . Possibile anche un contatto telefonico al numero 081.0117975. Dopo l’invio del curriculum, i candidati riceveranno dalla direzione “Germitalia”, al momento della convocazione ufficiale per il colloquio, il bando completo con tutti i dettagli del progetto.

Nello Giannantonio