La conferma arriva da un manuale ufficiale diramato dall’Inps sulle modalità operative per accedere al Reddito di cittadinanza, misura che nei propositi del governo “mira al reinserimento nel mondo del lavoro e all’inclusione sociale”.

Nel documento pubblicato dall’Istituto è infatti chiaramente specificato che l’accesso al Rdc sia cumulabile con la Naspi (ex indennità di disoccupazione) eventualmente in godimento anche da tutti i componenti del nucleo familiare. Quindi, in teoria, al Reddito di cittadinanza una famiglia può aggiungere l’entrata mensile di uno o più assegni Naspi. Oltre a rafforzare la tesi di chi ritiene il tutto un grande disincentivo al lavoro, si tratta – nella fattispecie – di una netta controtendenza rispetto all’incentivo all’autoimprenditorialità che resta in vigore in favore dei percettori della stessa Naspi, ai quali viene liquidata in unica soluzione dall’Inps la parte restante dell’indennità di disoccupazione spettante in caso di avvio di un’attività imprenditoriale autonoma, proprio per incentivare a darsi da fare piuttosto che adagiarsi su misure assistenzialistiche.

Saranno invece esclusi dal Reddito di cittadinanza quei nuclei familiari in cui siano presenti soggetti disoccupati che abbiano presentato dimissioni volontarie nei 12 mesi precedenti la presentazione della domanda, fatte salve le dimissioni per giusta causa.

Ricordiamo che il Reddito di cittadinanza si compone di una quota A, che può arrivare fino ad un massimo di 6.000 euro annui (7.560 euro in caso di Pensione di cittadinanza) tenendo conto del numero dei componenti il nucleo, e di una quota B per il canone di affitto dell’abitazione che non può essere superiore a 3.360 euro annui (280 euro mensili). In caso di mutuo sulla casa di abitazione, invece, la quota B sarà al massimo pari a 150 euro mensili. Il valore dell’Isee del nucleo richiedente dovrà comunque essere inferiore a 9.360euro. Le domande potranno essere presentate a partire dal 6 marzo 2019.

Nello Giannantonio

Risultati immagini per reddito di cittadinanza