Chi meglio di un ex… infermiere. L’ospite speciale che si esibirà nella serata inaugurale del XVIII congresso della Federazione nazionale dei Collegi Ipasvi in programma a Roma dal prossimo 5 al 7 marzo sarà Giacomino Poretti (meglio noto semplicemente come Giacomo del trio Aldo, Giovanni e Giacomo) con uno spettacolo dal titolo “Chiedimi se sono di turno”, parafrasando uno dei suoi film più noti (“Chiedimi se sono felice”). Uno spettacolo inedito e scritto appositamente per l’evento e per salutare una platea di ex colleghi di corsia. Non tutti lo sanno, ma Giacomo Poretti, infatti, ha lavorato per ben undici anni come infermiere mentre si diplomava alla scuola di teatro di Busto Arsizio.
“Considero quello dell’infermiere uno dei lavori più belli del mondo – ha dichiarato Giacomo in una sua passata intervista -. Uno di quelli con un impatto umano davvero incredibilmente alto”. Dunque, un artista ed uno spettacolo non banali per inaugurare il congresso che radunerà a Roma centinaia di infermieri.

E restando in tema artistico abbinato a questa professione, “Take care al cinema” è la fresca iniziativa promossa dal Collegio Ipasvi di Trieste e dalla Casa del Cinema della città per trovare un soggetto capace di ispirare un corto che racconti e valorizzi la professione di infermiere. I candidati, rigorosamente under 35 e del Friuli Venezia Giulia, potranno inviare sceneggiature complete o soggetti per un filmato dalla durata di dieci minuti. Il corto sarà prodotto dai promotori del bando (scadenza fissata per il 15 marzo prossimo), accessibile sui siti www.casadelcinematrieste.it e www.ipasvitrieste.it. Con quest’iniziativa si si vuole restituire una visione più moderna e dinamica dell’infermiere, attraverso idee di soggetto da rappresentare in un corto.

Nello Giannantonio