L’ultima grande occasione del 2017 per infermieri e tecnici di radiologia italiani in cerca di occupazione e motivati a trasferisi in Germania è offerta ancora dall’azienda di consulenza internazionale “Germitalia”, sempre in collaborazione con l’Internationaler Bund nell’ambito dei progetti Fia.
Nelle giornate dell’11 e 12 dicembre torneranno infatti in provincia di Napoli, all’hotel “Marad” di Torre del Greco, i selezionatori del policlinico di Jena e quelli dell’imponente gruppo ospedaliero “Helios” (tra i più estesi d’Europa impiegando circa 68mila persone) che per la sua sede di Monaco cerca dodici tecnici di radiologia e cinque infermieri per sala operatoria da assumere a tempo indeterminato, a condizione che il candidato consegua il livello di lingua tedesca B2 entro un anno dall’inizio del rapporto lavorativo con la struttura. Un percorso di inserimento analogo attende i giovani che saranno, parallelamente, selezionati a Torre del Greco dal policlinico di Jena, unico ospedale universitario della Turingia, che ricerca quindici infermieri per tutti i reparti più la terapia intensiva.
Gli infermieri ed i tecnici di radiologia che supereranno i colloqui di dicembre dovranno raggiungere la Germania, e precisamente Stoccarda, entro il 17 gennaio 2018 per l’inizio del corso di lingua B1 dalla durata di tredici settimane, prima di cominciare a lavorare presso la struttura sanitaria di destinazione come personale “in fase di riconoscimento” (stipendio lordo tra i 2.100 e i 2.400 euro mensili per gli infermieri; di 2.100 per i tecnici di radiologia). Successivamente, dopo l’inizio del rapporto lavorativo, i partecipanti dovranno conseguire anche il livello di lingua B2 seguendo un ulteriore corso organizzato compatibilmente con gli orari lavorativi: al superamento del nuovo esame ed una volta ottenuto il decreto di riconoscimento del titolo di studio da parte del ministero di competenza tedesco, scatterà l’inquadramento come “infermiere riconosciuto” e “tecnico di radiologia riconosciuto” (stipendio lordo che può arrivare fino ai 2.800 euro per gli infermieri; di 2.300 per i tecnici).
Oneri a carico dei partecipanti? Nessuno, se non il biglietto aereo per la Germania ad inizio anno nuovo. I costi del corso di lingua presso la struttura dell’Internationaler Bund di Stoccarda, quelli del materiale didattico, della tassa d’esame, più l’alloggio ed il vito in formula di mezza pensione, saranno interamente finanziati dagli ospedali che assumono. Per candidarsi alle prossime selezioni di organizzate da “Germitalia” (riservate anche ai laureandi entro il mese di dicembre 2017) basta collegarsi al link seguente: http://form.jotformeu.com/form/51253050124338.
Nello Giannantonio