Questo progetto è rivolto ai laureati in Scienze della Formazione Primaria, Scienze dell’Educazione primaria, i quali si trasferiranno in Germania per essere integrati nel tessuto sociale tedesco con la successiva assunzione con contratto a tempo indeterminato retribuiti secondo le tariffe collettive nazionali di categoria con regolari contributi pensionistici previsti. Il progetto prevede una prima selezione a cura dei partners tedeschi da tenersi in Italia mediante colloquio conoscitivo in lingua italiana alla presenza di assistenti traduttori. Le persone ammesse al progetto si trasferiranno in Germania per frequentare un corso di lingua Tedesca intensivo con insegnanti madre lingua per conseguire il livello B1. Durante questo periodo ai partecipanti sarà garantito, vitto e alloggio presso le strutture alberghiere convenzionate presso famiglie tedesche. Il tutto sarà finanziato in anticipo dall’azienda sanitaria futuro datore di lavoro del partecipante. Dopo il percorso di lingua di circa 14 settimane i partecipanti inizieranno a lavorare presso le strutture loro destinate e saranno assunti con la qualifica di “Insegnanti tirocinanti in fase di Riconoscimento”. Questa fase è necessaria sia per l’acquisizione di ore di tirocinio pratico richiesto dal ministero competente per l’abilitazione alla professione e l’esercizio delle mansioni di Educatore dell’Infanzia, sia per il miglioramento della lingua a contatto con il personale tedesco. Compatibilmente con gli orari lavorativi, il partecipante seguirà un secondo corso di lingua necessario per il raggiungimento del livello B2. Il livello di lingua B2, infatti, è il requisito indispensabile per il pieno riconoscimento del titolo professionale da parte del ministero tedesco competente. Successivamente il partecipante al progetto sarà inquadrato come “Educatore dell’Infanzia Riconosciuto”.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.